<< Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Sale alto il sax di Herring di Marco Basso

    AL BANANA GIALLA Sale alto il sax di Herring -'americano con il suo quartetto domenica 20 Tre i concerti finali degli allievi del Centro Jazz COLPO grosso al Banana Gialla (via S. Paolo 42/b, tel.Oll/ 3833505) che do¬ menica 20 si assicura una delle due date italiane di Vincent Herring. Alle 22,...

    Luoghi citati: Brasile, Europa, States, Stati Uniti, Torino, Usa
  2. anteprima della pagina
    QUASI TUTTO IL JAZZ

    QUASI TUTTO IL JAZZ UANDO, mesi or sono, arrivarono nelle librerie italiane più fornite alcune copie del Dictionnaire du jazz edito a Parigi da Làffont, gli esperti gareggiarono negli elogi. Quasi un miracolo, si disse. Copertina in brossura, carta leggera, formato maneggevole, e ciò malgrado 25...

    Luoghi citati: Londra, New York, Parigi
  3. anteprima della pagina
    II «Giardino dei jazzemani» ricorda Nocella

    Il 15 e il 16 giugno un memorial in due serate nel parco dell'ex-ospedale psichiatrico di Grugliasco II «Giardino dei jazzemani» ricorda Nocella LARRY Nocella, il sassofonista jazz scomparso il mese scorso a Tonno, sarà ricordato con -memorial- in due serate a Grugliasco. nel parco dell'ex osped...

    Luoghi citati: Battipaglia, Grugliasco, Italia, Torino
  4. anteprima della pagina
    Notizia
    Luoghi citati: Bologna, Milano, Roma
  5. anteprima della pagina
    Leggera

    Leggera Chris Rea Autori Vari: .Miami Vice, Mca-Wea. Dn manipolo di star per la colonna sonora della serie di telefilm più In voga del momento: Tina Turner, Jan Hammer, Phil Collins, Chaka Khan, Glenn Frey. Ritmi veloci, suoni aggressivi, strumenti e voci molto espressivi, come conviene, per sot...

    Luoghi citati: Italia, Miami, New York, Romania, Svezia
  6. anteprima della pagina
    Due pianisti aprono «il nuovo suono del jazz italiano»

    Due pianisti aprono «il nuovo suono del jazz italiano» MILANO — «Il nuovo suono del jazz italiano», parte seconda. La prima edizione, l'inverno scorso, era stata un successo, pur con Inevitabili polemiche, poiché la rassegna imponeva scelte e esclusioni come sempre discutibili. Ora l'associazion...

    Luoghi citati: Milano
  7. anteprima della pagina
    Con Basso, Ghiglioni, Fresu e dodici dischi ecco fatto Splasc(h)

    Con Basso, Ghiglioni, Fresu e dodici dischi ecco fatto Splasc(h) dischi, 11 ha dipinti a mano uno per uno e li ha messi in circolazione per chi si può permettere la spesa. A questo punto il contenuto e la forma della serie, che è distribuita in Italia e nel resto del mondo dalla IrdIrec di Milan...

    Luoghi citati: Arcisate, Europa, Italia, Milano, Varese
  8. anteprima della pagina
    Jazz, aprile di fuoco tra Bergamo e Firenze

    Jazz, aprile di fuoco tra Bergamo e Firenze FIRENZE — Il jazz che in Italia quest'anno ha sonnecchiato un po' dappertutto si risveglia e prepara un aprile che sarà un mese di fuoco, o quasi. Due i festival annunciati. Il primo si svolgerà a Bergamo (dal 1° al 3) con un cartellone a programma tut...

  9. anteprima della pagina
    Sei appuntamenti con il jazz d'autore

    Sei appuntamenti con il jazz d'autore PER iniziativa della Ducale, un'industria discografica che sta dedicando cure particolari al jazz, oltre che alla musica classica e al folclore, ritorna sul mercato italiano una piccola ma preziosa collana che era nata otto anni fa proprio in Italia. Si trat...

    Luoghi citati: Intra, Italia
  10. anteprima della pagina
    I "grandi,, del jazz tornano in Umbria

    I "grandi,, del jazz tornano in Umbria PERUGIA — Assorbendo dai festival di Nizza e di Montreux i nomi più popolari nel cartellone dell'Europa estiva, •Umbria Jazzritorna quest'anno In prima fila tra le manifestazioni dedicate alla musica afroamericana. Dlzzy Gillespie, Lionel Hampton, Buddy Rlc...

<< Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>